Isole Tremiti: cosa sapere prima di partire
Consigli per raggiungere le Isole Tremiti e godersi al meglio una piacevole e rilassante vacanza in un luogo meraviglioso
![livingoutofasuitcase, isole tremiti, mare, arcipelago, escursione](https://static.wixstatic.com/media/53a7d0_0cbce1efd8a14438a0bbec9cb8259b81~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_652,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/53a7d0_0cbce1efd8a14438a0bbec9cb8259b81~mv2.jpg)
Le Isole Tremiti sono un arcipelago formato da cinque isole al largo del Gargano in Puglia, quindi le opzioni per arrivarci non sono molte: traghetto o elicottero (un po' più caro, ma sicuramente la vista dall'alto dell'arcipelago vale la pena).
Se si opta per il traghetto, esistono diverse compagnie di navigazione, quali Tirrenia e Navigazione Libera del Golfo, che offrono il serivizio partendo da Termoli (Molise) e dal Gargano (Vieste, Foggia, Rodi Garganico). La traversata dura poco più di un'ora, ma dipende dal tipo di traghetto su cui si viaggia. Il prezzo a persona invece si aggira intorno ai 45 € A/R (in alta stagione è meglio prenotare i biglietti con qualche giorno di anticipo o rischierete di restare a piedi!).
Già che ci siete.. non potete perdervi l'escursione in barca alla scoperta delle grotte e potrete fare il bagno e vedere la statua sommersa di Padre Pio!
Quando sono andata alle Tremiti non sapevo della statua sommersa e della possibilità di fare il bagno e non mi ero portata la maschera... ancora lo rimpiango! Comunque, c'è un pacchetto che si chiama Tutto Mare che comprende il traghetto e l'escursione in barca dell'arcipelago.
Isola di San Domino
L'isola di San Domino è la più grande delle cinque dell'arcipelago ed è dove attraccano i traghetti. Su quest'isola ci sono molte calette meravigliose che si possono raggiungere solo a piedi, scendendo (e anche cadendo!) dei piccoli sentieri un po' scoscesi.. Ma ne vale davvero la pena.
![livingoutofasuitcase, isole tremiti, mare, relax, travel](https://static.wixstatic.com/media/53a7d0_c7f017feef404439969e3dffed8ab136~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_706,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/53a7d0_c7f017feef404439969e3dffed8ab136~mv2.jpg)
Isola di San Nicola
Anche qui attracca qualche piccolo traghetto e potrete godervi una bella passeggiata fino all'abbazia che si trova nel punto più alto dell'isola. Da qui si ha una visuale magnifica dell'arcipelago!
![scorcio dalle mura dell'isola di san nicola, isole tremiti, mare, escursione, travel, relax](https://static.wixstatic.com/media/53a7d0_cf6cb62dada544548b01a22056b3f0df~mv2.jpg/v1/fill/w_723,h_1087,al_c,q_85,enc_auto/53a7d0_cf6cb62dada544548b01a22056b3f0df~mv2.jpg)
![Abbazia, isola di san nicola, isole tremiti](https://static.wixstatic.com/media/53a7d0_b53b5ba1c09343d387057771413b8009~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_652,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/53a7d0_b53b5ba1c09343d387057771413b8009~mv2.jpg)
Ecco la piccola abbazia di Santa Maria che si trova sull'isola di San Nicola.
Consigli utili
Le strutture ricettive si trovano per la maggior parte sull'isola di San Domino e non sono normalmente permesse auto e moto (l'isola è talmente piccola che in realtà non ce n'è bisogno). E' possibile affittare delle biciclette per girare l'isola e anche fare snorkeling.
Sull'isola di San Domino ci sono anche delle spiagge a pagamento dove si possono affittare sdraio e ombrellone, ma il mio consiglio è quello di andare alla ricerca delle calette e delle spiagge libere dove potrete sicuramente rilassarvi di più e godervi il mare cristallino (non dimenticate i sandali per camminare sugli scogli!!).