Piccole sorprese nel cuore delle Langhe
Si sa, le Langhe sono diventate famose per il vino e il paesaggio unico che le contraddistingue, ma ci sono dei luoghi immersi nelle vigne in cui non ci aspetteremmo di trovare delle piccole sorprese.
![Cappella del Barolo, La Morra](https://static.wixstatic.com/media/53a7d0_8a07758fb713434d8b402d61e01b1773~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1474,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/53a7d0_8a07758fb713434d8b402d61e01b1773~mv2.jpg)
Una di queste piccole sorprese è la cappella del Barolo. Una piccola costruzione tutta colorata in mezzo ai vigneti che una volta veniva utilizzata come riparo dai contadini delle Langhe. È stata ristrutturata da due artisti di fama mondiale e oggi i suoi colori particolari e accesi spiccano tra il verde delle colline che la circondano.
Sicuramente i suoi colori e la sua posizione sulla cima di una collina offrono la possibilità agli appassionati di fotografia di ottenere qualche splendido scatto.
![Livingoutofasuitcase, Cappella del Barolo](https://static.wixstatic.com/media/53a7d0_5754004f79e44215aafe7b28cfe1ef62~mv2_d_5354_3995_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_731,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/53a7d0_5754004f79e44215aafe7b28cfe1ef62~mv2_d_5354_3995_s_4_2.jpg)
La cappella del Barolo si trova a La Morra, uno dei maggiori paesi di produzione dell’omonimo vino, il più pregiato e conosciuto della zona.
Da La Morra scendendo la collina verso Alba, potrete stupirvi ancora scoprendo una delle tante panchine giganti sparse per la Langa. Ce ne sono di tutti i colori e sono perfette per qualche scatto fotografico e per i vostri selfie con gli amici.