Amburgo, sul campanile de "La gabbianella e il gatto"
Amburgo è una città-stato tedesca con un passato da città anseatica. Si trova infatti nel Nord della Germania, sul fiume Elba e ha uno dei maggiori porti dell'intera Europa. Inoltre Amburgo è la città con più ponti al mondo che attraversano bellissimi canali e collegano l'intera città.
Nonostante sia la seconda città più popolosa dopo Berlino, spostarsi ad Amburgo è estremamente semplice grazie alla metropolitana e ai tanti bus che collegano benissimo i luoghi turistici della città anseatica. Un biglietto giornaliero per la metropolitana, che comprende viaggi illimitati durante il giorno per un adulto e tre bambini, costa 6,40 € e vi permetterà di raggiungere tutti i luoghi turistici della città.
Nel vostro tour non potrà mancare una visita alla magnifica piazza Rathausmarkt dove si trova lo splendido municipio dall'architettura caratteristica.
Tra i molti luoghi di Amburgo da non perdere ci sono sicuramente il porto (Hafen), la Speicherstadt, il Binnenalster, ovvero un lago artificiale situato nel pieno centro della città. Da non perdere assolutamente però sono i giri in barca sul fiume Alster e lungo i canali di Amburgo. Ultima tappa per gli amanti dell'architettura e del film "La gabbianella e il gatto" è la chiesa di San Michele (Hauptkirche Sankt Michaelis); dal suo campanile di oltre 130m di altezza la gabbianella spicca il volo alla fine del film e da qui potrete godervi una magnifica vista sulla città e i suoi fantastici canali. Il costo del biglietto è di 5 € e la vista li vale tutti!