Un volo per Colonia
Colonia, città della Germania occidentale che si affaccia sul Reno, è stata quasi completamente distrutta durante la seconda guerra mondiale e poi ricostruita ad arte.
Tra i consigli c’è sicuramente quello di visitare all’interno il duomo della città, il Koelner Dom, che si trova proprio vicino alla Hauptbahnhof (la stazione centrale) e che riconoscerete immediatamente per le sue guglie altissime e per il suo caratteristico colore.
Se siete interessati alla storia potete visitare la Gestapo Haus, un edificio che durante la seconda guerra mondiale è stato utilizzato dalla Gestapo come carcere e luogo di tortura per oppositori politi, prigionieri di guerra e tutti coloro che combattevano il nazismo. Sicuramente un bel tuffo nella storia più oscura e buia della Germania, ma interessante (anche se bello tosto!). Il prezzo del biglietto d’ingresso è 4,50 € intero e 2 € ridotto.
Visto che Colonia è la città da cui prende il nome l’acqua di Colonia, non può mancare una simpatica visita guidata (dovete prenotare tramite il sito www.farina.eu) al Museo del Profumo; potrete scoprire la storia dell’acqua di Colonia e i segreti della creazione di profumi. La visita costa 5 € e al termine avrete un piccolo profumo in omaggio.